Regista cinematografico statunitense. Dopo aver girato alcuni lungometraggi
negli Stati Uniti, fu costretto a emigrare in Inghilterra durante il periodo del
maccarthismo. Raggiunse larga notorietà con i film:
Il servo
(1963) e
L'incidente (1967), in cui affrontò alcuni aspetti del
costume inglese con spietatezza e oggettivo distacco. Minori, ma non meno
intelligenti i lungometraggi:
Per il re e per la patria (1964) polemica
vigorosa contro il militarismo inglese, e
Modesty Blaise, pungente satira
dei film di spionaggio. Altri film:
Messaggero d'amore (1972),
Una
romantica donna inglese (1975),
Mr. Klein (1976),
Don Giovanni
(1979) (La Crosse, Wisconsin 1909 - Londra 1984).